Via Gere 18, Grigno, TN
Italy
P.IVA: 02292230220
  • Italiano (IT)
  • English (UK)

UNITR

Robot Kawasaki

Robot industriali antropomorfi di nuova generazione!

 

Immagina la possibilità di avere un processo produttivo flessibile dove l'automazione robotica viene utilizzata per ottenere la massima produttività e qualità finale del prodotto.

Questo è possibile ei diventa alla portata anche delle piccole e medie imprese grazie a prodotti all'avanguardia che consentono altissime prestazioni, alta flessibilità e un veloce ritorno di investimento. 

Bracci robotici a da 4 - 6 - 7 assi in grado di lavorare in sicurezza al tuo fianco! 

Per garantire il massimo ai sui clienti SysDesign Srl ha stretto una partnership per il settore dei bracci robotici e loro applicazioni con Tiesse Robot SpA (Importatore italiano Kawasaki Robot).

Attraverso questa partnership riusciamo ad offrire soluzioni chiavi in mano di altissimo profilo tecnologico ed un servizio di post-vendita qualificato e strutturato assieme a dei servizi di training molto efficienti.

La gamma Kawasaki Robot è tra le più complete sul panorama mondiale con soluzioni che vanno dalla "piccola" manipolazione alla palletizzazione passando per applicazioni speciali come la saldatura o la verniciatura fino alla manipolazione dei pesi massimi.

 

Si parla di robot antropomorfi a 4 - 6 gradi di libertà con portate che vanno dai 2 - 3 agli 80 Kg con sbracci da 60 cm ai 2 metri.

Quando invece si parla si Pick and Place su 2 dimensioni veloci e precise le soluzioni più performanti sono rappresentate dai robot SCARA e più recentemente dai robot ad Articolazione Parallela

I robot ad articolazione parallela sfruttano una costruzione a bassissima inerzia per realizzare accelerazioni elevatissime e quindi soluzioni di picking e movimentazione velocissima anche su superfici di lavoro dell'ordine del metro.

 

Altro settore dove Kawasaki Robot è presente con soluzioni innovative è il medicale - farmaceutico dove sono necessarie particolare caratteristiche igieniche e di flessibilità operativa raggiunte con robot antropomorfi fino a 7 assi.

Quando si tratta invece di movimentare carichi di pesanti scendono in campo i pesi massimi con portate dai 100 - 300 fino ai 1500 Kg con sbracci dai 2 ai 4 metri.

Kawasaki Robot inoltre propone soluzioni specializzate per le tipologie applicative più rilevanti come la palletizzazione dove servono sbracci e portate rilevanti con alte velocità di rivoluzione.

Altro settore applicativo importante è quello della saldatura dove è richiesta una certa flessibilità di allestimento.

Da ultimo ma non meno importante il campo applicativo della verniciatura dove è necessaria una vasta gamma per gestire tutte le esigenze di questo processo molto delicato.

Tutti i robot sono semplici da installare e programmare e consentono un’automazione veloce  ed economica di tutte quelle attività noiose, ripetitive, pericolose e di precisione presenti nel ciclo produttivo aumentando la produttività e nel contempo  riducendo i rischi di infortunio e aumentando i margini economici.  

I costi di esercizio sono minimi vista la scarsissima manutenzione richiesta ed un consumo di energia ridotto grazie all'adozione di tecnologie innovative come il KERS (sistema di recupero dell'energia cinetica) in grado di restituire alla rete energia in frenata.

 

Applicazioni Robot

  

VANTAGGI in breve:

  • Riduzione dei costi di movimentazione dei materiali e libera forza lavoro
  • Conveniene anche con bassi volumi di produzione
  • Consumi di energia ridotti: da migliaia a poche centinaia di Watt a seconda del modello
  • Tempi minimi di installazione per gli impianti senza interventi importanti
  • Adattabilità  ottimale alle nuove esigenze dell'impresa
  • Dimensioni contenute e quindi elevata mobilità in spazi ridotti
  • Massima sicurezza: certificazioni puntuali
  • Qualità , robustezza e affidabilità  grazie a componenti pregiati e standardizzati

 

SysDesign è in grado di offrire una consulenza qualificata sul sistema per individuare la miglior soluzione per la specifica applicazione che è poi fornita chiavi in mano con tempi di installazione molto contenuti e costi certi. 

Sono inoltre offerti servizi di training per il personale sulla programmazione futura del robot e consulenza sull’ottimizzazione di processo garantendo la massima efficacia dell’investimento ed un servizio a 360°.

 

Le nuove sfide dell' Industry 4.0 necessitano di nuove soluzioni:

MOBILE ROBOTICS

dove un Braccio Robotico è montato a bordo di una piattaforma mobile

sistema UNITR per la Mobile Robotics

 

 Kawasaki Line-UP

 SCARA Toshiba Line-UP