Periferiche
Carica Batterie
La batteria, l'elettronica di ricarica ed il power management costituiscono il sistema energetico della UNITR B/8261. Le batterie sono chiaramente contenute nel semovente mentre l'elettronica di ricarica è stata implementata come uno modulo stand alone collegato alla linea.
Combinando sapientemente la corretta strategia di carica e la resa delle batterie, è stato possibile raggiungere un livello ottimale di carico massimo, disponibilità ed efficienza dell'unità garantendo prestazioni notevoli come l'autonomia di 9 ore.
Cambio Modulo
Una parte fondamentale dell'architettura modulare del sistema UNITR è la stazione di cambio modulo. Con il suo impiego è possibile eseguire diversi task con un solo veicolo incrementando notevolmente la flessibilità e l'usabilità del sistema. Attraverso questa stazione il sistema diventa espandibile anche in futuro con nuove funzionalità previste o meno al momento dell'installazione.
L'operazione di cambio modulo avviene all'interno della stazione dove la UNITR B/8261 automaticamente cambia il modulo montato con quello necessario al nuovo task assegnatole.
L'architettura modulare è presente anche nelle periferiche permettendo ad una stazione di cambio modulo di essere anche una stazione di ricarica rendendo più efficiente il sistema sia dal punto di vista economico che di spazio occupato.
La modularità del sistema si spinge anche nel software: quando un nuovo modulo viene installato, viene caricata anche la sua App corrispondente che andrà a costituire l'interfaccia utente utilizzata con quel modulo così da rendere il suo utilizzo il più facile ed efficiente possibile.