Funzionamento
Navigazione
La UNITR B/8261 calcola il percorso ottimale in base ai dati ambientali in memoria (mappa) e a quelli acquisiti in tempo reale dal Laser Scanner montato anteriormente. La navigazione quindi non richiede alcuna installazioni di magneti, loop di induzione, riflettori o quant'altro.
La pianificazione del percorso è fondamentale per raggiungere la destinazione in sicurezza e nel modo più efficiente possibile. Attraverso i sensori di sicurezza installati a bordo, la UNITR B/8261 riconosce in anticipo eventuali ostacoli e, a seconda della situazione, si arresta, aggira l'ostacolo o adegua la velocità per non incontrarlo quando questo è in movimento.
Sicurezza
La UNITR B/8261 può essere utilizzata sia nell'Industria che nel settore sanitario mettendola inevitabilmente in contatto con le persone in aree aperte al pubblico. Questo problema è stato affrontato e risolto attraverso l'adozione di un sofisticato sistema di sicurezza che la rende sicura in ogni situazione.
Il robot infatti è equipaggiato con un Laser Scanner di sicurezza, utilizzato anche per la navigazione, che è in grado di identificare a distanza un ostacolo ed elaborare il percorso per oltrepassarlo in sicurezza e nel minor tempo possibile. Oltre allo scanner sono presenti anche:
- sensori di prossimità ad ultrasuoni per una sicurezza totale su tutto il volume frontale del robot
- un paraurti attivo sui tre lati per garantire lo stop immediato in caso di contatto
- rilevatore anti-caduta per la rilevazione di scale, buche o irregolarità importanti della superficie di marcia
Come detto la caratteristica di sicurezza più importante è la navigazione sicura "Drive-Safe" che, oltre a prevenire la maggior parte delle condizioni di pericolo, riduce i tempi di attesa aumentando l'efficacia del robot.